Una delle caratteristiche che differenzia la produzione è quella di realizzare internamente al laboratorio i mix di cereali necessari per le lavorazioni, comprando le singole farine macinate e bilanciandole a seconda delle esigenze, senza ricorrere a prodotti premiscelati.
Molto utilizzati anche i grani siciliani, soprattutto per le miscele delle farine “tumminia”, un cereale siciliano da cui deriva l’omonimo pane di tumminia: molto profumato, a basso tenore di glutine e apprezzatissimo dalla clientela.
Bartolomeo, a questo proposito, è molto orgoglioso di realizzare pani con poco glutine, ma che restino comunque gradevoli al palato.
Quotidianamente viene sfornata un’ampia gamma di prodotti, tra cui: focaccia della tradizione ligure e focaccia farcita; pizza “in pala” con zucchine, pomodorini freschi, melanzane, porri, carciofi e molti altri ingredienti legati alla stagionalità; farinata; pani di grosso formato; pane al miele e alla cannella con nocciole e semi misti; pane multicereali con semi; pane di segale con il cumino.